2 Maserati 250F |
|
SCUDERIA: PILOTI: Luigi Piotti CLASSIFICA: ritirato (20 giri) - 13°tempo in prova |
|
4 Vanwall VW 3 |
|
SCUDERIA: Vandervell Products Ltd PILOTI: Tony Brooks CLASSIFICA: ritirato (34 giri) - 4°tempo in prova |
|
6 Maserati 250F |
|
|
SCUDERIA: PILOTI: Francisco Godia-Sales CLASSIFICA: ritirato (50 giri) - 8°tempo in prova |
8 Connaught B |
|
|
SCUDERIA: Connaught Engineering PILOTI: Ivor Bueb CLASSIFICA: 5°classificato (75 giri) - 10°tempo in prova |
10 Cooper T43 |
|
|
SCUDERIA: PILOTI: George Wicken CLASSIFICA: 9°classificato (61 giri) - 16°tempo in prova |
12 Cooper T41 |
|
|
SCUDERIA: Rob Walker Racing Team PILOTI: Jack Brabham CLASSIFICA: 6°classificato (70 giri) - 14°tempo in prova |
14 Connaught B |
|
|
SCUDERIA: Rob Walker Racing Team PILOTI: Peter Walker CLASSIFICA: 8°classificato (64 giri) - 17°tempo in prova |
16 Maserati 250F |
|
|
SCUDERIA: Officine Alfieri Maserati PILOTI: Jean Behra CLASSIFICA: ritirato (17 giri) - 6°tempo in prova |
18 Connaught B |
|
|
SCUDERIA: Connaught Engineering PILOTI: Les Leston CLASSIFICA: verificato non partito |
20 Vanwall VW 1 |
|
|
SCUDERIA: Vandervell Products Ltd PILOTI: Stirling Moss CLASSIFICA: 3°classificato (77 giri) - 3°tempo in prova - giro veloce in gara 1'54"3 |
22 Ferrari Lancia D50 |
|
SCUDERIA: Scuderia Ferrari PILOTI: Luigi Musso CLASSIFICA: 2°classificato (80 giri) - 2°tempo in prova |
|
24 Maserati 250F |
|
|
SCUDERIA: Officine Alfieri Maserati PILOTI: Harry Schell CLASSIFICA: ritirato (1 giro) - 5°tempo in prova |
26 Maserati 250F |
|
|
SCUDERIA: PILOTI: Bruce Halford CLASSIFICA: 7°classificato (65 giri) - 11°tempo in prova |
28 Cooper T41 |
|
|
SCUDERIA: PILOTI: Bill Whitehouse CLASSIFICA: ritirato (38 giri) - 18°tempo in prova |
30 Connaught B |
|
|
SCUDERIA: Connaught Engineering PILOTI: Jack Fairman CLASSIFICA: ritirato (35 giri) - 9°tempo in prova |
32 Ferrari 801 F1 |
|
SCUDERIA: Scuderia Ferrari PILOTI: Peter Collins CLASSIFICA: 1°classificato (80 giri) - pole position |
|
34 Maserati 250F |
|
SCUDERIA: Scuderia Centro Sud PILOTI: Hans Herrmann CLASSIFICA: ritirato (36 giri) - 12°tempo in prova |
|
34 Maserati 250F |
|
|
SCUDERIA: Scuderia Centro Sud PILOTI: Carroll Shelby CLASSIFICA: iscritto come riserva |
36 Maserati 250F |
|
|
SCUDERIA: Scuderia Centro Sud PILOTI: Piero Taruffi CLASSIFICA: 4°classificato (77 giri) - 7°tempo in prova |
36 Maserati 250F |
|
|
SCUDERIA: Scuderia Centro Sud PILOTI: Ken Gregory CLASSIFICA: iscritto come riserva |
38 Maserati 250F |
|
|
SCUDERIA: Officine Alfieri Maserati PILOTI: Giorgio Scarlatti CLASSIFICA: qualificato non partito - 15°tempo in prova |
Gran Premio di Siracusa 1957
7 aprile 1957 - 7°GP di Siracusa
Circuito degli aranci Km 5,500 (80 giri - 440 Km)
Manifestazione Internazionale di velocità riservata alle vetture della categoria Formula 1
22 Iscritti - 20 Verificati - 18 Partenti - 9 Classificati
(Classifica e partenti da documenti CSAI - credit www.amicidellatargaflorio.com)
1° Peter Collins n.32 Ferrari 801 F1
2° Luigi Musso n.22 Ferrari Lancia D50
3° Stirling Moss n.20 Vanwall VW 1
Tempo del vincitore : 80 giri 2h40'11"